Politica e Sanità
16 Novembre 2011Una grande affluenza ha caratterizzato la seconda giornata di Pharmexpo, salone dellindustria farmaceutica, che si è chiuso il 30 novembre alla Mostra DOltremare di Napoli. Soddisfatti gli espositori per la presenza dei tanti farmacisti che hanno affollato gli stand. Una risposta importante che dà fiducia e speranza in questo momento di crisi hanno dichiarato allunisono. La mattinata è stata caratterizzata dal Convegno Istituzionale a cura di FOFI e Federfarma che ha visto tra i protagonisti, nel dibattito sul futuro della farmacia, Giovanni Pisano, Presidente dellOrdine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, che ha aperto i lavori, Michele Di Iorio, Presidente di Federfarma di Napoli e Andrea Mandelli Vice Presidente Federazione Ordine Farmacisti Italiani. Ammodernamento del sistema, riassetto funzionale, prospettive future, apertura ai nuovi servizi i temi con cui si è illustrato lo stato dellarte ed il rapporto con il Governo, dopo i cambiamenti che hanno coinvolto il settore farmaceutico. Andrea Mandelli, analizzando il Documento programmatico per lo sviluppo della professione, ha esortato tutti i farmacisti a non subire il cambiamento ma ad affrontarlo con coraggio: La farmacia deve affrontare il futuro in modo sereno, con progetti di rinnovamento e stando sempre più a fianco dei cittadini con lofferta di nuovi servizi. Pharmexpo conferma la vitalità del settore ed è lesempio di come, nonostante le difficoltà, si possa scommettere sul futuro cercando un confronto di idee ed unintegrazione di intenti. Da segnalata anche i quattro corsi ECM in programma: Corretto utilizzo di integratori e vitamine: attualità e prospettive future; Aggiornamenti nella gestione e nello sviluppo del Laboratorio Galenico della farmacia; Gli esami di laboratorio: ruolo del farmacista; La biotecnologia in farmacia che hanno dato ampio spazio alle questioni più attuali, ponendo al centro del dibattito le novità di prodotto, levoluzione del ruolo del farmacista, i nuovi servizi offerti in farmacia. A chiudere la tre giorni della sessione scientifica gli ultimi due corsi ECM Corretto utilizzo di integratori e vitamine: attualità e prospettive future; Malattia Celiaca: Una diagnosi pensata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)