Login con

Politica e Sanità

06 Novembre 2018

Gare per ossigenoterapia, Antitrust avvia istruttoria per comportamenti anticoncorrenziali


L'Antitrust ha deciso di avviare un procedimento istruttorio, da chiudersi entro un anno, per contestare alle aziende fornitrici per il servizio di ossigenoterapia domiciliare in Campania la reiterazione di comportamenti già oggetto di un provvedimento dell'Agcm (n. 26316 21 dicembre 2016) "chiaro indizio circa il persistere di una strategia finalizzata alla spartizione del mercato e all'alterazione dello svolgimento delle dinamiche concorrenziali nell'ambito di gare ad evidenza pubblica". È quanto ha deliberato di recente l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, e reso pubblico nel Bollettino n.41, in seguito alla segnalazione di fine luglio, da parte di Soresa, la centrale acquisti della Regione Campania, di "alcune anomalie registrate nell'affidamento del servizio di ossigenoterapia per la terapia domiciliare della Regione Campania, nell'ambito della procedura di gara indetta dalla stessa società segnalante con determina del 4 giugno 2018".

In particolare, è stato osservato che "le società che hanno presentato le offerte, peraltro con composizioni pressoché analoghe nel raggruppamento temporaneo d'impresa (Rti, ndr.), sono le attuali affidatarie del servizio di ossigenoterapia ad esito della precedente gara, indetta dalla stessa Soresa nel giugno 2014 (gara a cui si riferisce il provvedimento del 21 dicembre 2016) per le stesse aziende sanitarie locali e per i medesimi lotti per i quali avevano presentato offerta"; che "è stata presentata una sola offerta per ogni lotto di gara" e che c'è un "sostanziale coincidenza tra le offerte pervenute nelle due procedure di gara". Le uniche differenze tra le due gare, sottolinea l'Antitrust, riguardano la composizione in Rti in tre lotti, ma "con solo riguardo all'identità delle società mandanti". Ma, secondo l'Agcm la circostanza di avere su ogni lotto una sola offerta presentata dal precedente affidatario del servizio di ossigenoterapia domiciliare "appare costituire un chiaro indizio circa il persistere di una strategia finalizzata alla spartizione del mercato e all'alterazione dello svolgimento delle dinamiche concorrenziali nell'ambito di gare ad evidenza pubblica". Il fatto che le società non si siano "astenute dal porre in essere comportamenti analoghi a quelli oggetto dell'infrazione", stando alla segnalazione pervenuta, rappresenta una violazione del provvedimento n. 26316 ed è alla base della decisione dell'Agcm di avviare procedimento istruttorio per contestare alle società tale inottemperanza, con conclusione entro il 31 ottobre 2019. (SZ)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

Positivi al Covid aumentati in tutta Italia, come le richieste di tamponi in farmacia e fai-da-te. D’Alia (Federfarma Caserta): chi li chiede sospetta già...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top