Politica e Sanità
14 Novembre 2018Otto anni di reclusione e un risarcimento, a titolo di danni morali, di mille euro è quanto prevede la severa sentenza, che tiene conto della gravità e della reiterazione dei reati commessi, nei confronti di un malvivente accusato di più rapine a danno di farmacie. Nel procedimento che si è concluso con l'udienza di ieri e la sentenza di condanna, a Federfarma Roma, che si era costituita parte civile, è stato riconosciuto un risarcimento a titolo di danni morali di euro 1000, oltre alle spese di giudizio liquidate in euro 1000 più oneri.
"Come avvenuto nei precedenti procedimenti - si legge in una nota del sindacato provinciale - proprio grazie alla costituzione di parte civile da parte di Federfarma Roma, brillantemente rappresentata dall'avv. Giulio Valenti, è stata inflitta una pena severa che tiene conto della gravità e della reiterazione dei reati commessi. Inoltre, anche in questo caso, è stato pienamente riconosciuto, al di là della sua quantificazione ed esigibilità, il danno morale subito dai colleghi rapinati e, più in generale, dall'intera categoria". Per Federfarma si tratta di un "esito processuale importante e significativo accolto molto positivamente anche dagli ambienti della Procura della Repubblica con cui è stata avviata ormai da tempo una proficua collaborazione". La costituzione di parte civile ha l'obiettivo di contribuire ad assicurare una sempre maggiore sicurezza alle nostre farmacie facendo in modo che i responsabili vengano condannati a pene adeguate rispetto ai reati commessi evitando, come spesso accade, che vengano inflitte lievi condanne e che dopo breve tempo vengano rimessi in libertà.
Federfarma Roma ricorda ai colleghi alcune indicazioni operative che consentano l'attivazione delle procedure per la costituzione di parte civile nei procedimenti penali nei riguardi di malviventi accusati di aver messo a segno oltre quattro rapine ai danni delle farmacie. Per farlo è necessario che il titolare della farmacia rapinata trasmetta tempestivamente all'Associazione (a mezzo mail o anche fax) ogni avviso, atto o notifica che le venisse inviata dal Tribunale in quanto persona offesa. È fondamentale che tali documenti vengano trasmessi immediatamente all'Associazione per consentire al nostro legale di compiere le opportune verifiche, coordinarsi con la Procura e attivare, nel caso ricorrano le condizioni, le procedure per la costituzione di parte civile. La partecipazione nel giudizio penale di Federfarma Roma, che sosterrà le spese legali, consentirà di tutelare le farmacie interessate che non saranno costrette ad esporsi in prima persona.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)