Login con

Politica e Sanità

10 Dicembre 2018

Società proprietarie farmacie, la categoria: limiti certi e maggioranza a farmacisti


Apprezzamento e condivisione da parte della categoria dei farmacisti per le parole del ministro Grillo all'indomani dell'eliminazione dal testo del ddl Bilancio dell'emendamento che richiedeva alle società titolari di farmacia che il 51% del capitale di gestione fosse rappresentato da farmacisti iscritti all'Albo professionale. A esprimerlo sono le rappresentanze della professione e dei titolari. Il Comitato centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) ha sottolineato come in una fase critica come quella attuale del Servizio sanitario nazionale, diventi "cruciale mettere al servizio dei cittadini un sistema sanitario territoriale efficiente, nel quale le farmacie di comunità possano garantire sempre di più universalità ed equità di accesso, qualità delle cure e buon governo della spesa". Ha anche ricordato che la rete assistenziale rappresentata dalle farmacie, "oggi risente di una situazione economica negativa, che ha già causato la chiusura di molte farmacie e mette a rischio la sua capillare presenza sul territorio" e che, con riferimento alla legge 124, ci sono i presupposti per "aprire la strada alla creazione di oligopoli, con una forte prevalenza degli obiettivi di profitto e di mercato e con conseguenze negative per la qualità del servizio reso alla popolazione". In questo scenario l'emendamento che prevede la maggioranza della componente professionale all'interno delle società che possiedono farmacie può rappresentare un importante correttivo per salvaguardare e potenziare la capillare rete delle farmacie di comunità, integrata nel Ssn e coerente con la sua mission".
Essenziale anche per Federfarma prevedere maggioranza farmacisti nella compagine sociale: "Assicura alla farmacia un'indipendenza professionale ed evita lo sviluppo di un servizio farmaceutico a due velocità, più efficiente nelle zone redditualmente più ricche. Anche per le società tra altri professionisti esistono vincoli, addirittura più stringenti. D'altro canto, la presenza di investitori, purché limitata al 49%, rappresenta un elemento positivo di equilibrio in quanto può agevolare l'accesso all'esercizio della professione in farmacia da parte di tanti giovani laureati, che non hanno proprie capacità economiche di investimento. Ad oggi la vendita delle farmacie alle società di capitali è stata marginale e conseguente alle difficoltà create nel settore dai tagli negli ultimi anni. Non è svendendo le farmacie al capitale che si risolvono i problemi di sostenibilità. È invece necessario garantire il sereno svolgimento del servizio farmaceutico sia nei piccoli che nei grandi centri".

Intanto, il testo della Manovra entra al Senato dopo l'approvazione alla Camera di sabato e a partire da oggi la Commissione Bilancio sarà impegnata con l'esame del Ddl.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top