Login con

Politica e Sanità

04 Febbraio 2019

Giornata raccolta farmaci, donazioni a partire dal 4 febbraio


Sono 130 le farmacie delle province Bari e Bat aderenti alla XIX Giornata di Raccolta del Farmaco 2019 in cui sarà possibile, a partire da 4 febbraio, acquistare un farmaco da banco da donare ai più bisognosi. È quanto comunicato in occasione della conferenza stampa che si è svolta a Bari nella sede dell'Ordine dei Farmacisti Bari e Bat a cui sono intervenuti Francesco Di Molfetta (delegato territoriale di Fondazione Banco Farmaceutico onlus); il sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri (presidente dell'Ordine dei farmacisti di Bari e BAT), Vito Novielli (presidente Federfarma Bari), Michele Pellegrini Calace (presidente Federfarma BAT). L'incontro è stata l'occasione per presentare i dati regionali sul fabbisogno di farmaci per i poveri aumentato del 2% in un anno. La richiesta di medicinali da parte degli enti caritativi - convenzionati con il Banco Farmaceutico e che assistono le persone in stato disagio economico che non possono più acquistarli - continua a crescere anche in tutta Italia, come in Puglia.

In Italia, nel 2018, 539.000 persone povere (il 10,7% dei poveri assoluti) si sono ammalate e hanno chiesto il sostegno degli enti per potersi curare. In 5 anni (2013-2018), la richiesta di farmaci da parte degli enti è aumentata del 22%, mentre nel 2018, a causa di spese più urgenti (cioè non rinviabili), le famiglie povere hanno destinato alla salute solo il 2,54% della propria spesa totale (contro il 4,49% delle famiglie non povere). Le famiglie povere, in particolare, hanno potuto spendere solo 117 euro l'anno per curarsi (con un aggravio di 11 euro in più rispetto all'anno precedente), mentre il resto delle famiglie ne ha potuti spendere 703 (+8 euro rispetto all'anno precedente). La Grf ricorre il 9 febbraio, ma quest'anno sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi è in difficoltà già nel corso della settimana, a partire dal 4 febbraio. La Giornata clou è, comunque, quella del 9 febbraio, quando in farmacia ci saranno i volontari a supportare l'iniziativa che rappresenta uno strumento di solidarietà concreta per contrastare il crescente disagio economico e sociale che colpisce in misura sempre maggiore i cittadini più fragili.

Nelle 130 farmacie delle province di Bari e Bat che aderiscono all'iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all'assistenza di oltre 500 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente ai 57 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus, tra cui Caritas, Sant'Egidio, Associazione Incontra, Associazione Don Tonino Bello.L'auspicio di tutti i soggetti coinvolti, è che quest'anno la raccolta si possa incrementare, considerato il crescente fabbisogno e il momento particolarmente delicato in Puglia, come nel resto del Paese e soprattutto al Sud. Come emerge, infatti, da tutti gli indicatori socio-economici, circa la metà delle famiglie italiane non riesce ad arrivare alla fine del mese ed è in aumento il numero di persone che si avvicina alla soglia della povertà assoluta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top