Login con

Politica e Sanità

30 Maggio 2019

Salute delle donne, in farmacie Alphega consulenze e trattamenti per ogni di età


Nelle farmacie del network Alphega Pharmacy prende il via un percorso, che proseguirà anche nel 2020, per aiutare le donne a prendersi cura della propria salute: misurazione della densità ossea, convenzioni con centri specializzati per effettuare pap test e mammografie, materiale informativo e presenza di medici specialisti. «Dai nostri dati - spiega in una nota Alessandro Orano, Direttore di Alphega Farmacia - il 75% delle donne che visita una farmacia Alphega richiede consigli e in generale il 65% dei pazienti che entrano in farmacia sono donne. Il network Alphega, presente su tutto il territorio nazionale, ha l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per le donne e il loro benessere, in tutte le fasi della vita, a partire dall'adolescenza, nel periodo pre e post gravidanza e nella delicata fase della menopausa. Il farmacista svolge infatti un ruolo chiave in termini di consulenza professionale alle pazienti. I farmacisti Alphega hanno già dimostrato di essere vicini ai temi legati al benessere femminile durante la campagna di sensibilizzazione per il tumore al seno, lo scorso anno, al fianco di Airc, e hanno accolto con entusiasmo questa ulteriore opportunità».
In particolare, si legge nella nota, "nei mesi di giugno, settembre e ottobre le iniziative si concentreranno sul tema della prevenzione dell'osteoporosi, con giornate dedicate alla misurazione della densità ossea e la presenza di esperti in farmacia. La campagna prevede poi la distribuzione di materiale informativo relativo a diversi aspetti di salute della donna (fertilità, gravidanza, menopausa e altri) e, a partire da gennaio 2020, la presenza di un ginecologo in farmacia e la possibilità di effettuare test diagnostici (pap test e mammografie) a tariffe agevolate, in centri specializzati convenzionati. Si tratta di un progetto di lungo periodo basato su competenza e counselling, volto ad affermare il ruolo delle farmacie Alphega come punto di riferimento per la salute della donna". I farmacisti coinvolti nella campagna hanno seguito nei mesi scorsi sessioni di formazione specifica da esperti del settore per offrire consulenze personalizzate per le diverse tipologie di patologie tipicamente femminili. Partner delle iniziative Bayer, Manetti & Roberts, Sandoz, Sanofi e Zentiva. Per trovare la farmacia aderente all'iniziativa più vicina, è possibile consultare il sito web www.alphega-farmacia.it, la pagina Facebook Alphega Farmacia, o sulla APP dedicata.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

A cura di Metagenics

Il Ministero della Salute Spagnolo insieme con il Collegio dei Farmacisti di Navarra ha lanciato un programma pilota per la diagnosi precoce dell’HIV in dodici...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top