Farmacistapiù, Mandelli: incontro aperto a tutti i farmacisti
di Stefano Daniele
Farmacistapiù, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Andrea Mandelli illustra obiettivi e principi fondanti della sesta edizione
Un'occasione di incontro aperta a tutti i farmacisti per confrontarsi e avanzare proposte e idee. Questo l'obiettivo principale della sesta edizione di Farmacistapiù in programma a Milano il 4 e 5 ottobre 2019 (MiCo - Milano Convention Centre, Piazzale Carlo Magno, 1), suggerito da AndreaMandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani.
«Un'edizione che avrà, come ormai consuetudine, al centro la professione e i farmacisti - ha detto Mandelli in una videointervista resa pubblica da Federfarma channel -. Una due giorni durante la quale vogliamo davvero cercare di coinvolgere tutti i colleghi in una serie di dibatti, incontri, scambi di opinioni e idee che non possono che fare bene a tutta la professione. È proprio questo il nostro obiettivo: dare la possibilità a tutti di venire, confrontarsi e avanzare proposte e idee. La Federazione porterà ancora una volta temi all'attenzione di tutti i colleghi: spero ci sarà il consueto supporto dei colleghi verso questa manifestazione perché vuol dire diventare partecipi del cambiamento della professione, che con tanta passione stiamo interpretando con il comitato centrale. Un plauso quindi anche al comitato scientifico e al presidente della Fondazione Cannavò Luigi D'Ambrosio Lettieri -conclude Mandelli - che con grande impegno anche quest'anno riescono a far convivere le tante anime diverse della nostra professione, permettendo di guardare il futuro con più serenità e con più volontà di rendere la nostra professione sempre più insostituibile».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari
Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Angela Noferi presidente di Conasfa partecipa al Convegno “Autodeterminazione delle ...