Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La FAD piace ai farmacisti


Il programma di formazione a distanza della Fondazione Cannavò ha ottenuto un eccellente risultato, con pochi paragoni nel panorama dell’ECM italiana

Si è concluso il programma di formazione a distanza Farma-Fad patrocinato dalla Fondazione  Cannavò e rivolto a tutti gli iscritti agli Ordini dei Farmacisti. Notevolissimo il successo incontrato dal programma curato dal dottor Felice Ribaldone del Comitato centrale della FOFI, componente della Commissione nazionale ECM, e realizzato con ggallery editrice. Infatti sono state poco meno di 15.000 le iscrizioni agli eventi formativi on-line, e 10.900 gli iscritti che hanno superato il test finale. In pratica, dall’inizio del programma al 31 dicembre scorso sono stati collegati ogni giorno contemporaneamente, in media, 75 farmacisti. Ma il dato numerico, non è tutto: una risposta molto positiva esce anche dal questionario di valutazione dell’evento formativo, che si articolava su tre aspetti e cioè la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alla necessità di aggiornamento; la qualità dell’evento dal punto di vista educativo e formativo; l’efficacia dell’evento, cioè la sua capacità di modificare concretamente l’attività clinica-professionale. I temi prescelti sono stati giudicati rilevanti da oltre il 99% dei partecipanti, e la qualità è stata ritenuta buona o eccellente da poco meno dell’80% e analoghe percentuali sono state riscontrate per quanto riguarda la capacità dell’evento di cambiare l’attività professionale in misura anche rilevante. Dati che confermano sia l’utilità per il farmacista dei sistemi di formazione a distanza, che ben si adattano ai ritmi lavorativi, permettendo la fruizione dei corsi nei momenti liberi indipendentemente da giorno e ora, ma anche l’elevato grado di “informatizzazione” raggiunto dalla professione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

A cura di Viatris

La posizione di Vaccines Europe, organismo dell’associazione farmaceutica europea Efpia, sulla proposta di revisione della legislazione farmaceutica avanzata...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top