Login con

Politica e Sanità

24 Ottobre 2019

Farmacisti a Verona per la Giornata mondiale della psoriasi: sensibilizzazione e prevenzione


Per la Giornata Mondiale della psoriasi a Verona, medici e farmacisti in piazza per sensibilizzare e individuare pazienti potenzialmente affetti dalla malattia

In occasione della Giornata Mondiale della psoriasi, i farmacisti di Federfarma Verona e dell'Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile saranno presenti con il il 26 ottobre, in Piazza Bra a Verona, dalle 14 alle 18 per offrire ai cittadini consigli sulla patologia e, in caso di problemi riscontrati, indirizzarlo per un colloquio di approfondimento con uno specialista dermatologo a disposizione all'interno della camper mesos a disposizione dai Farmacisti dei volontari.
L'obiettivo della campagna di sensibilizzazione è individuare pazienti potenzialmente a rischio di psoriasi ed invitarli ad effettuare le necessarie indagini di accertamento presso un Centro specializzato, ma anche invitare i pazienti con diagnosi a effettuare una possibile rivalutazione della condizione della patologia per migliorare la propria cura.
«Le persone che soffrono di psoriasi in modo lieve spesso non si rivolgono al medico o ad altro professionista sanitario preferendo autogestire i propri sintomi - dice Nadia Segala vicepresidente di Federfarma Verona e coordinatrice del progetto -. Nonostante la crescente disponibilità di offerte terapeutiche la psoriasi rimane sotto trattata anche in coloro che soffrono di forme moderate e il tasso di discontinuità terapeutica è spesso notevolmente elevato. Per questa ragione l'attività di sensibilizzazione che viene promossa attraverso questa campagna appare assai importante in quanto mette a sistema la capillarità della rete delle farmacie a sostegno dei pazienti per meglio orientarli e seguirli nella cura».

L'iniziativa si collega alla campagna "Chiedi al tuo dermatologo" di Novartis, promossa dall'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO) e dalle Società Scientifiche ADOI (Associazione Dermatologi-venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) incentrata sul tema della psoriasi.
Nelle farmacie aderenti, riconoscibili dalla locandina dedicata all'iniziativa, fino al 15 novembre sarà possibile trovare materiale informativo a disposizione dei cittadini.
Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona: «Quella offerta dalla campagna "Chiedi al tuo dermatologo" e dalla Giornata della Psoriasi è un'occasione unica rivolta al cittadino. Medici e farmacisti saranno a disposizione per parlare di prevenzione, ma anche di patologie come, appunto, la psoriasi, e di quelle che sono le più recenti novità nell'ambito della cura. Ringrazio quindi tutti i colleghi di Federfarma che si sono resi disponibili a partecipare e invito tutti i cittadini veronesi ad approfittare di questa importante occasione».
La psoriasi, nella popolazione italiana, ha una prevalenza pari al 2,8%. Si stima che circa un milione e mezzo di italiani siano affetti da questa malattia cronica della pelle.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una rinascita per i capelli - Biothymus

Una rinascita per i capelli - Biothymus

A cura di Viatris

Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi ETS, tra gli obiettivi la valorizzazione della figura del farmacista, la formazione, il perfezionamento e l’orientamento...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top