Nota 96 si applica dal 5 novembre: ricette precedenti senza nota sono valide e rimborsabili
Integrazione Nota 96: le condizioni di prescrivibilità si applicano dal 5 novembre, quelle inviate precedentemente sono rimborsabili
Le condizioni di prescrivibilità indicate nella Nota 96, si applicheranno a decorrere da oggi, 5 novembre 2019, pertanto le prescrizioni a pazienti adulti (>18 anni), inviate prive di nota 96 nel periodo 27 ottobre/4 novembre 2019, risultano regolarmente spedite e, quindi, rimborsabili. L'accertamento della maggiore o minore età del paziente cui sono destinati i farmaci, spetterà al medico, al momento della redazione della prescrizione.
A dare chiarezza definitiva sulle modalità di applicazione della Nota 96 sul fronte farmacisti è un'ulteriore circolare di Federfarma inviata all'indomani della pubblicazione in gazzetta ufficiale dell'integrazione alla Determinazione 1533/2019 istitutiva della Nota 96. La nota, lo si ricorda, entrata in vigore il 27 ottobre scorso, modifica le modalità di prescrivibilità a carico del Ssn dei farmaci classificati in fascia A, a base di colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo. Tuttavia, viste le richieste di chiarimenti dai diversi operatori, l'Aifa ha pubblicato un'integrazione, disponibile nella Gazzetta ufficiale del 4 novembre 2019. Come spiega, in altre parole, la circolare di Federfarma, "le condizioni di prescrivibilità della nota 96 si applicheranno, alla popolazione adulta (età >18 anni), a decorrere dal 5 novembre 2019, attesa la parziale valenza di riclassificazione dei farmaci in esame disposta dalla suddetta integrazione. Alla luce della suddetta integrazione consegue pertanto che, le prescrizioni dei farmaci in classe A, a base dei principi attivi colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo nella formulazione in capsule, richiamati all'allegato 1 della determinazione Aifa 1533/2019, per la prevenzione e il trattamento della carenza di Vitamina D, rivolte alla popolazione adulta, prive di nota 96 nel periodo 27 ottobre 2019 /4 novembre 2019, risultano regolarmente spedite e, pertanto, rimborsabili". Infine, viene evidenziato che "a decorrere dal 5 novembre 2019 con l'applicazione delle condizioni di prescrivibilità della nota 96, spetterà al medico, al momento della redazione della prescrizione, accertarsi della maggiore o minore età del paziente cui sono destinati i farmaci sopra richiamati, sia ai fini della applicazione o meno delle condizioni previste dalla nota 96, sia per quanto concerne la relativa apposizione della nota 96 sulla prescrizione".
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...