Login con

Politica e Sanità

12 Novembre 2019

Congresso nazionale Sif: a Firenze per parlare di farmacoresistenza, Big data e nuove terapie


Congresso nazionale Società Italiana di Farmacologia (Sif): Farmaco-resistenza, oppioidi, nuove terapie. A Firenze dal 20 al 23 novembre

Farmaco-resistenza, Big data sanitari, overdose da oppioidi, farmaci per patologie neurodegenerative, nuove terapie per i tumori. Sono questi i temi su cui verterà il 39° congresso nazionale della Società Italiana di Farmacologia che si terrà a Firenze dal 20 al 23 novembre.
«Il mondo del farmaco sta vivendo un periodo esaltante, una sorta di nuovo Rinascimento - spiega il presidente della Società Italiana di Farmacologia (Sif) Alessandro Mugelli -. Parafrasando Dickens, potremmo dire che per il mondo del farmaco questi sono i tempi migliori e che questi sono i tempi peggiori».

I punti centrali su cui si concentrerà il congresso riguarderanno le nuove terapie contro il cancro, la farmaco-resistenza, i cannabinoidi, i legami tra stress e depressione e la ricerca: "Ci sono migliaia di nuovi potenziali farmaci in sviluppo preclinico e clinico - si legge nel comunicato della Sif -, ma come valutare il valore dell'innovazione nel campo delle nuove molecole che dal laboratorio devono arrivare in farmacia e negli ospedali?".
Ma anche la situazione del Sistema sanitario nazionale che "si trova attualmente in grande crisi: come per ogni voce di spesa dello Stato, anche nel campo della sanità, infatti, la coperta è corta, mentre la popolazione italiana è sempre più anziana e quindi aumentano il carico per medici e ospedali, sia in termini di lavoro che di costi. Quanto durerà ancora il privilegio di una assistenza gratuita?".

Un focus importante sarà dedicato al tema dei big data sanitari e il futuro della prevenzione: "Viviamo con cellulari conta passi, orologi conta calorie e cardiofrequenzimetri. Funzionano? Immaginate una casa con la doccia a sensori che ogni giorno vi mappa i nei per avvisarvi se qualcosa è cambiato. Oppure un microchip circolante nel sangue che vi avverte che state per avere una emorragia o un attacco cardiaco, mentre invia dati all'ospedale più vicino. Quali problemi con la privacy?".
Si parlerà anche dell'epidemia di oppiacei negli Stati Uniti, gli esperti, in un nuovo documento SIF redatto per l'occasione, faranno il punto della situazione e cercheranno di rispondere alla domanda: "l'epidemia si allargherà oltreoceano?".
Tra i temi che verranno trattati, infine, anche quello della povertà farmaceutica in Italia: definire "l'identikit del cittadino che non può permettersi di curarsi", e analizzare le cause che portano a questa situazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Presentato in Senato un documento sulla gestione del paziente con colite ulcerosa:  maggiore appropriatezza terapeutica, migliore qualità della vita e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top