Login con

Politica e Sanità

20 Novembre 2019

Nuovi servizi in farmacia, Campania recepisce linee d'indirizzo per sperimentazione


La Regione Campania ha dato il via libera alla sperimentazione dei nuovi servizi nelle farmacie recependo l'accordo tra Governo e Regioni sulle Linee d'indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità

La Regione Campania ha dato il via libera alla sperimentazione dei nuovi servizi nelle farmacie recependo l'accordo tra Governo e Regioni sulle "Linee d'indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità". Il governatore De Luca, si legge in una nota di Federfarma Campania, "in qualità di commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario regionale, ha firmato il decreto numero 92 con il quale dispone il recepimento dell'accordo."

Tra i contenuti della sperimentazione vi sono il fascicolo sanitario elettronico che accompagnerà ogni cittadino, il monitoraggio dell'aderenza per ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva, diabete, holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria in telemedicina, ma anche supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto.
«Si tratta - ha detto Nicola Stabile, presidente di Federfarma Campania - di un primo passo verso la farmacia del futuro in grado di soddisfare le più ampie esigenze del cittadino in tema di accesso alla salute. Ed anche un nuovo modo di interpretare la professione del farmacista. È un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione delle organizzazioni di settore tra cui tra cui Fofi, Assofarm, Utifar, Fimmg, Fonmceo e Cittadinanzattiva che insieme a Federfarma hanno partecipato in maniera costruttiva alla stesura del progetto. Un plauso al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha saputo immediatamente cogliere un'opportunità che porterà, ne siamo certi, a ridurre i costi sostenuti dal Servizio sanitario regionale della Campania, diminuire i ricoveri ospedalieri, semplificare la vita dei cittadini e di ottimizzare la spesa farmaceutica attraverso l'uso corretto dei farmaci e il monitoraggio dell'aderenza alla terapia. Con il varo delle Linee guida si apre la strada alla concreta attuazione della farmacia dei servizi. Un ringraziamento anche al dottore Enrico Coscioni, consigliere del presidente della Giunta regionale per i temi attinenti alla sanità, e al dottore Ugo Trama, dirigente del settore politica del farmaco della Regione».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitamin C Naturcomplex  in compresse masticabili

Vitamin C Naturcomplex in compresse masticabili

A cura di Aboca

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top