Enpaf, previsione 2020: confermate le prospettive di rafforzamento
Bilancio previsione Enpaf 2020: 136 milioni di utile di esercizio, 277 milioni entrate contributive e 113 milioni per il saldo previdenziale
136 milioni di euro di utile di esercizio, 277 milioni di entrate contributive e 113 milioni per il saldo previdenziale, i numeri del bilancio di previsione per l'anno 2020 approvato da Enpaf. Il Consiglio Nazionale della Fondazione Enpaf ha approvato il bilancio di previsione per l'anno 2020. Il documento indica, per il prossimo anno, un utile di esercizio di oltre 136 milioni di euro, con entrate contributive, stimate per un ammontare complessivo di circa 277 milioni di euro. Il saldo previdenziale, dato dalla differenza tra entrate contributive e uscite per prestazioni, si attesta invece, a 113 milioni di euro.
I dati confermano le prospettive di rafforzamento della gestione previdenziale, indicate nel bilancio tecnico attuariale al 31 dicembre 2017. Le minori entrate sulla contribuzione soggettiva, pari a 3,5 milioni di euro, sono compensate dalla corrispondente previsione di entrata del contributo 0,5%, ex lege 205/2017, per circa 3,9 milioni di euro. Nel calcolo della remunerazione della gestione patrimoniale, che corrisponde a 42 milioni di euro, sono state considerate solo le componenti positive (cedole, dividendi e proventi da locazioni di immobili). «Le prossime sfide che attendono l'Enpaf - afferma il presidente Emilio Croce - riguardano l'ulteriore ampliamento delle tutele del welfare integrato, garantito agli iscritti e ai pensionati, di cui fanno già parte le prestazioni di assistenza sanitaria integrativa e di Long Term Care, previste attraverso il fondo sanitario Emapi, e che, dal prossimo anno, comprenderanno anche la copertura per temporanea causa morte T.C.M. Nei prossimi mesi la Fondazione provvederà, inoltre, alla liquidazione delle prime misure a sostegno dell'occupazione a favore dei farmacisti under 30 e over 50 disoccupati, deliberate dal Consiglio di amministrazione».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...