Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Le novità dell’articolo 9


Nel corso della seduta delle Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e II (Giustizia), di mercoledì 11 febbraio ha avuto luogo la votazione degli emendamenti presentati all’articolo 9 dell’AS 1082, recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonch� in materia di processo civile” 

Si rammenta che l’articolo in oggetto, ai commi 1 e 2, contiene una delega al Governo per l’individuazione di nuovi servizi socio-sanitari delle farmacie e per la revisione dei criteri per la corresponsione dell’indennità annua di residenza in favore delle farmacie rurali sussidiate. Per quanto di interesse, si segnala l’approvazione dei seguenti emendamenti:

-          l’emendamento 9.2, a firma dei Sen. D’Ambrosio Lettieri ed Esposito, che prevede la sostituzione della rubrica dell’articolo con  la nuova “Delega al Governo in materia di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del S.S.N. nonch� disposizioni concernenti i comuni con popolazione sino a 5.000 abitanti”;

-          l’emendamento 9.600, a firma del relatore Malan, che stabilisce che la prestazione dei nuovi servizi da parte delle farmacie dovrà avvenire nel rispetto  delle competenze regionali;

-          l’emendamento 9.16, che prevede il coinvolgimento del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, in aggiunta a quello del Ministro dell’economia e delle finanze, nell’emanazione dei decreti legislativi attuativi della delega.

Sono stati accantonati:
-          l’emendamento 9.9 (testo 2), a firma dei Sen. D’ambrosio ed Esposito, volto ad inserire tra i nuovi servizi socio-sanitari delle farmacie anche l’uso di defibrillatori e la preparazione e dispensazione di miscele per la nutrizione parenterale ed enterale;

-          l’emendamento 9.17, volto ad eliminare, riguardo alle professioni sanitarie non abilitate alla prescrizione di farmaci, l’incompatibilità prevista dall’art. 102 TULS.

Sono stati invece ritirati i seguenti emendamenti:

-          l’emendamento governativo, che prevedeva la possibilità di istituire “farmacie itineranti”;

-          l’emendamento, che stabiliva una sanatoria per le assegnazioni di  farmacie comunali a società di distribuzione all’ingrosso effettuate prima dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 219/2006;

-          l’emendamento che consentiva la trasferibilità di una farmacia, in relazione agli spostamenti della popolazione, anche in un comune limitrofo.

Si segnala, infine, che sono stati respinti gli emendamenti finalizzati a sopprimere i commi 1 e 2 dell’articolo 9 recanti le disposizioni in materia di farmacie e tutti gli emendamenti finalizzati all’estensione di tali servizi anche alle parafarmacie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top