Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Trasformare la crisi in opportunità


Si terrà il prossimo 27 marzo a Milano, nel centralissimo Palazzo Mezzanotte, il primo dei Simposia, le giornate formative organizzate da Comifin dedicate ai nuovi scenari del settore farmaceutico sul tema: “Come affrontare la crisi economica”. Un tavolo di dibattito e confronto per i farmacisti con lo scopo di identificare e definire le modalità con cui superare l’attuale congiuntura economico-finanziaria, sfruttando le opportunità di cui il settore, per molte componenti anticiclico, dispone. “Una crisi delle proporzioni di quella attuale non va semplicemente “gestita”, ma va affrontata con tutti i mezzi possibili” afferma Fabio Pedretti, presidente di Comifin. “La professione del Farmacista, pur con tutte le sue peculiarità, non fa eccezione. Fare il punto su quali possano essere le strategie straordinarie da mettere in campo, è l’obiettivo di questa giornata di incontro, che abbiamo voluto realizzare perch� crediamo che nei momenti di crisi si vinca soprattutto con l’aggregazione e la partecipazione”. Per questo Comifin, società del Gruppo FD, holding che controlla altre quattro società (Essere Benessere, Profarco, Quidnovi Pharma e FD Medical) nel settore farmaceutico e parafarmaceutico sui fronti finanziario, distributivo, commerciale e di servizi, ritiene importante predisporre un tavolo di confronto sulla situazione e sulle prospettive del settore. Delineare una strategia straordinaria condivisa consentirà di far fronte, in maniera attiva e propositiva, alle esigenze di un mercato che sta cambiando profondamente. Il convegno, al quale parteciperanno 400 farmacisti provenienti da tutta Italia, vedrà fra i relatori esperti e professionisti del mondo farma che presenteranno un’analisi dettagliata della situazione del settore sotto tutti i punti di vista (strategico, commerciale, logistico, promozionale). Seguiranno momenti di dibattito e di confronto. Il convegno si concluderà con l’intervento di Andrea Mandelli, presidente di FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma prende una posizione netta e non negoziabile sul rinnovo del contratto collettivo chiedendo l'inserimento dell’indennità di specificità...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top