Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Effetto Obama sui titoli europei


L''annuncio del presidente americano Barack Obama, di voler abbassare i prezzi dei farmaci per ridurre le spese pubbliche nel 2010, ha provocato un brusco calo dei titoli quotati in borsa delle aziende farmaceutiche europee. Un fenomeno che sottolinea ancora di più l''importanza delle vendite nel mercato statunitense per le società con sede in Europa. Non a caso, il mercato americano rappresenta oltre la metà del volume di affari di GlaxoSmithKline e di AstraZeneca. L''indice Stoxx Europe Healthcare è diminuito del 4,7%, superando la perdita dell''American Exchange Pharmaceutical pari al 4,1%, con AstraZeneca e Novartis che hanno perso oltre il 7%. L’ipotesi di un taglio dei prezzi dei medicinali rimborsati dal programma Medicare e i provvedimenti previsti dalla nuova amministrazione Obama per avvantaggiare i consumatori e permettergli di acquistare prodotti meno cari come quelli generici, fiaccano dunque i risultati delle aziende farmaceutiche del vecchio continente. Secondo alcuni analisti, però, il mercato starebbe reagendo in maniera eccessiva: la potenziale perdita per i piani di revisione di Medicare si limiterebbe all''1-2% dei profitti delle società, se i prezzi dei farmaci venissero diminuiti del 5%. Eppure, le decisioni prese dal nuovo presidente degli Stati Uniti sono già state adottate in Europa: i Governi nazionali hanno provveduto a un ingente taglio dei prezzi e a dare impulso ai medicinali equivalenti, minando la salute delle farmaceutiche.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Piedi stanchi e gambe affaticate?

Piedi stanchi e gambe affaticate?

A cura di Tecniwork

Il quadro della gestione del Covid-19 si è ulteriormente definito con le ultime circolari del Ministero della Salute. Ecco un punto sulle nuove regole:...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top