Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Scandalosi quiz delle prove concorsuali


Il Senatore Luigi d''Ambrosio Lettieri, segretario della XII Commissione Sanità del Senato, ha presentato un''interrogazione al ministro Maurizio Sacconi per denunciare la grave situazione che si registra in materia di concorsi per l''assegnazione e l''apertura di sedi farmaceutiche

I 3000 quiz utilizzati per le prove concorsuali, infatti, risalgono al 1997 e da allora non sono mai stati aggiornati, nonostante una precisa disposizione contenuta nella legge n. 298 del ''94 (che regola appunto la normativa concorsuale in materia di farmacie) obblighi alla loro revisione biennale. Luigi D''Ambrosio Lettieri, nella sua interrogazione, richiama gli interventi già svolti al riguardo dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, che negli anni scorsi ha più volte sollecitato il Ministero alla revisione dei quiz concorsuali. "Le puntuali richieste della Fofi hanno sempre ricevuto risposte rassicuranti" spiega il segretario della Commissione Sanità "fino addirittura alla richiesta di indicare i nomi dei propri esperti da inserire nella Commissione che avrebbe dovuto incaricarsi della revisione dei quiz. Questo avveniva nel 2003, ovvero sei anni fa. Ma da allora a oggi niente è più accaduto. E i quiz sono sempre quelli, ogni giorno più vecchi e, inevitabilmente, ogni giorno più inadeguati per il regolare svolgimento dei concorsi. Che, non va dimenticato, dovrebbero misurare, attraverso le prove attitudinali, il merito, i saperi e la capacità dei concorrenti, a garanzia della qualità del servizio che poi verrà reso ai cittadini. C’è da chiedersi come quiz ormai in larga parte decotti e superati possano mai essere utili a valutarli, quel meriti, saperi e capacità� . Nella sua interrogazione d''Ambrosio Lettieri chiede al ministro, con risposta in Commissione, se è a conoscenza della grave situazione e, in caso affermativo, "se e quali provvedimenti urgenti intenda porre in essere affinch� il testo contenente i quiz concorsuali per le prove attitudinali a sedi farmaceutiche venga opportunamente revisionato, a garanzia e salvaguardia del corretto espletamento delle prove concorsuali e dell''assegnazione e apertura delle farmacie necessarie per una più compiuta assistenza farmaceutica sul territorio".   “L’interrogazione presentata dal senatore D’Ambrosio Lettieri è inappuntabile nel ricordare le circostanze che oggi rendono le prove concorsuali non soltanto obsolete, ma anche mortificanti per la professionalità dei colleghi” ha detto il presidente della FOFI Andrea Mandelli. “E’ un’ingiustizia e, come ricordato nell’interrogazione, la Federazione aveva da tempo dato la sua disponibilità per fare quanto necessario a sanarla al più presto. Per la FOFI è uno degli obiettivi prioritari, una parte fondamentale della battaglia perch� i concorsi si tengano senza dilazioni e con la dovuta correttezza”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Fotoprotezione sulla neve

Fotoprotezione sulla neve


Zentiva ha consolidato il suo impegno nella prevenzione e nel miglioramento dell’aderenza terapeutica, diventando un riferimento per i pazienti e per il sistema sanitario. Ne parla Cinzia Falasco...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top