Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Corte UE, Stato può ridurre prezzo farmaci


La Corte Europea ha stabilito che gli stati possono variare i prezzi in funzione di ragioni nazionali

Una sentenza della Corte di Giustizia europea ha confermato che uno Stato nazionale può ridurre i prezzi dei medicinali più volte all’anno e sulla base delle stime di spesa. Gli Stati, si legge nella sentenza riferita a un caso che vedeva opposte la società Menarini e il ministero della Salute, possono ''''impostare i propri sistemi di previdenza sociale e disciplinare il consumo dei prodotti farmaceutici nell''interesse dell''equilibrio finanziario dei loro sistemi sanitari”. Menarini e altre società che commercializzano medicinali i cui costi sono interamente a carico del Servizio sanitario nazionale erano ricorsi al Tar del Lazio contro il Ministero e l''Agenzia italiana del farmaco sulle misure prese per ridurre i prezzi. A sua volta, la Corte di giustizia UE era stata chiamata a pronunciarsi sulla conformità alle normative comunitarie del sistema italiano di determinazione del prezzo dei farmaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top