Politica e Sanità
16 Novembre 2011Hanno espresso delle perplessità i 13 esperti dell''Endocrinologic and Metabolic Drugs Advisory Committee della Food and Drug Administration (FDA) su liraglutide (Victoza) farmaco per il trattamento del diabete di Novo Nordisk. Escluso che il medicinale possa comportare maggiori rischi cardiovascolari rispetto a prodotti simili, il panel incaricato dall''Agenzia americana di valutare il dossier teme piuttosto il pericolo di tumori alla tiroide emerso da studi su modello animale. Peter Savage del National Institutes of Health, uno degli esperti ha affermato che i dati dei trial sui topi sono preoccupanti e non sono stato abbastanza rassicurato da quelli degli studi sull''uomo. In ogni caso, 12 membri del comitato tecnico pensano che un piccolo numero di eventi neoplastici rilevato nel campione di studio clinico non dovrebbe impedire l''approvazione del farmaco. Ma secondo gli analisti, se si dovesse decidere di autorizzare il farmaco con restrizioni d''uso proprio a causa del pericolo di tumori, sarebbe un brutto colpo per le previsioni di vendita dell''azienda danese. La decisione finale è attesa nei prossimi due mesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)