Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

In aumento i consumi di antipsicotici e antidepressivi


Torna a registrarsi un aumento del consumo di farmaci antipsicotici ,  di antidepressivi e di cocaina. Il dato italiano è stato raccolto nel rapporto Osservasalute presentato all''università Cattolica, a Roma. Gli antipsicotici avevano vissuto un calo costante tra il 2002 e il 2008; l’incremento registrato nel 2009 può essere parzialmente giustificato dall''utilizzo degli antipsicotici atipici per i disturbi comportamentali nei pazienti anziani affetti da demenza. Dal 2005 al 2007, poi, è aumentato a livello nazionale il consumo di antidepressivi, che stando a quanto si legge nel rapporto, può essere spiegato con i cambiamenti culturali che stanno interessando il Paese: patologie come ansia e depressione «sono meno stigmatizzate dalla popolazione e poi questi farmaci sono usati anche per patologie non strettamente psichiatriche, come la terapia del dolore». Dal 2003 al 2007, infine, è aumentato l''accesso ai SerT per consumo di cocaina: nel 2007 più di 4 abitanti su 10mila sono risultati in cura, mentre è diminuito quello per consumo di eroina. Le regioni che hanno livelli di accesso sopra la media sono Lombardia e Campania, mentre il Lazio mostra un trend in discesa. L''utilizzo di cannabinoidi, infine, resta su valori stabili.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


Fenagifar presenterà a FarmacistaPiù i risultati del progetto Farmambiente, sulla sostenibilità ambientale delle farmacie e sulle competenze dei farmacisti ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top