Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011L’associazione di consumatori, Altroconsumo segnala sul proprio sito di prestare attenzione a non usare contemporaneamente cosmetici contenenti octocrilene e ketoprofene per applicazione cutanea perché potrebbe scatenarsi una reazione allergica. La presenza della sostanza tra gli ingredienti si può verificare sull’etichetta dei prodotti per la cura della persona (shampoo, dopobarba, gel e bagno doccia, creme per la pelle, rossetti, detergenti per trucco, spray per capelli). L’associazione, oltre a riportare quanto già segnalato dall’Aifa (vedi Farmacista33 - 8 aprile 2011) sui rischi da esposizione alla luce solare e artificiale, riassume le precauzioni da adottare con i farmaci topici a base di ketoprofene: lavarsi le mani prima e dopo ogni applicazione del farmaco, non esporre alla luce solare le parti trattate, non utilizzare contemporaneamente farmaci contenenti octocrilene, evitare l’uso di lampade a raggi ultravioletti, interrompere immediatamente il trattamento in caso di reazioni allergiche e consultate un medico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)