Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Aifa chiede trasparenza su importazione dal Giappone


L’agenzia italiana del farmaco chiede alle aziende titolari di medicinali prodotti, anche solo parzialmente, importati dal Giappone di adottare alcune procedure stabilite a livello europeo. Dopo l’11 marzo, le Autorità competenti europee si sono, infatti, attivate al fine di monitorare e valutare il potenziale rischio di contaminazione radioattiva dei medicinali prodotti ed importati dal Giappone. Poiché le aziende devono assicurare la qualità, sicurezza ed efficacia dei medicinali, Aifa chiede a quelle titolari di medicinali prodotti, anche solo parzialmente, importati dal Giappone e/o contenenti principi attivi o intermedi fabbricati in Giappone, e autorizzati con procedura nazionale o con procedura europea con It Rms, di compilare una dichiarazione relativa al controllo dei livelli di radionuclidi iodine-131, caesium-134 and caesium-137. La procedura riguarda i prodotti provenienti dalle prefetture individuate come critiche: Fukushima, Gunma, Ibaraki, Tochigi, Miyagi, Yamagata, Niigata, Nagano, Yamanashi, Saitama, Tokyo e Chiba. Le aziende dovranno inviare la dichiarazione entro l’11 maggio 2011.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Declino Cognitivo

Declino Cognitivo

A cura di Aurorabiosearch

Uno nuovo studio, pubblicato su Antioxidants, ha evidenziato che l’integrazione di acidi grassi omega-3, luteina e zeaxantina può svolgere un ruolo significativo nel migliorare la secrezione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top