Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011È disponibile anche in Italia l’anticorpo monoclonale canakinumab, con indicazione al trattamento delle Sindromi periodiche associate alla criopirina, malattie rare, note come Caps, di origine genetica che insorgono in età infantile e che compromettono fortemente la qualità di vita dei pazienti. Nelle Caps, come spiega il responsabile della Reumatologia all''Ospedale Bambino Gesù di Roma, Fabrizio De Benedetti, «a causa della mutazione nel gene di una proteina, l''organismo del paziente è indotto ad attivare una risposta infiammatoria incontrollata; è come se fosse in un perenne stato d''infiammazione, e basta una banale esposizione a temperature un po'' più basse per fare scatenare i sintomi che, nelle forme lievi, includono quasi sempre febbre, rash cutanei, infiammazioni agli occhi e che si ripropongono ad intervalli variabili per tutta la vita». L''anticorpo monoclonale agisce regolando la produzione della proteina mutata, controllando così i sintomi. Il farmaco, aggiungono gli esperti, viene «somministrato in ospedale per via cutanea ogni 2 mesi, e restituisce al paziente la sua qualità di vita in tempi pressoché immediati».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)