Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Cefalea a grappolo, si controlla con triptano spray


Arriva dagli Usa, ma non è ancora disponibile in Italia, la nuova formulazione spray nasale di zolmitriptan che, si è già dimostrato efficace nell’emicrania, e ora lo è anche nella cefalea a grappolo. Il nuovo farmaco è stato presentato da Alan Rapoport docente della Ucla school of medicine di Los Angeles e neopresidente dell’l’International headache society, in occasione del Congresso tenutosi a Stresa, organizzato dall’Associazione per la promozione e la ricerca sulle cefalee (Anicef). Il ricercatore ha testato il farmaco in uno studio in doppio cieco sulle cefalee a grappolo, un disturbo che, come spiega un comunicato del Convegno, si concentra, in genere, in periodi di uno-due mesi, detti grappoli, intervallati da diversi mesi di benessere, che genera agitazione ne pazienti che vivono nel terrore della ricomparsa delle crisi. Per controllare questi attacchi si ricorre a procedure ospedaliere, come l’inalazione di ossigeno, o che richiedono l’intervento di un medico per la somministrazione sottocute di farmaci. La formulazione in spray nasale dovrebbe risolvere il trattamento d’emergenza con una somministrazione comoda e patient-friendly già utilizzata nell’emicrania, e che risolve anche il problema dei farmaci orali con i problemi di nausea e vomito che si accompagnano al disturbo. Inoltre, conclude il comunicato, c’è anche un auspicio al miglioramento dell’aderenza alla terapia, allontanando il paziente dall’autocura e dal rischio di cronicizzazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un Natale di coccole e praticità

Un Natale di coccole e praticità


L’ANMVI ha chiesto al Ministero della Salute una consultazione urgente con industria e rappresentanze veterinarie per affrontare le gravi carenze di medicinali. Propone anche una lista trasparente...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top