Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Prima degli esami: niente farmaci solo un po'' di camomilla


Non esiste nessun farmaco che abbia provate capacita di aiutare la memoria, di aumentare la concentrazione o di migliorare le prestazioni, quindi l’unico modo per poter superare gli esami di maturità è studiare. Il monito arriva dagli esperti, che, a pochi giorni dall''inizio delle prove scritte, consigliano agli studenti di non rinunciare a un buon sonno, a una dieta equilibrata, a bere molto, e a non esagerare nemmeno con il caffé. «Tutte le sostanze esogene per migliorare l''apprendimento fanno solo male e non c''è nessuna dimostrazione che possano essere realmente utili» afferma Luciano Caprino, professore emerito di farmacologia all''Università La Sapienza di Roma, sottolineando anzi che «possono essere pericolosi quando ci siano abusi». I «farmaci stimolanti» gli fa eco Silvio Garattini, direttore dell''Istituto Mario Negri di Milano «danno l''impressione di essere di aiuto, impressione cui non corrisponde un reale miglioramento delle performance». Ma questo vale anche gli integratori alimentari, che «servono solo nei casi di diete carenti di qualche elemento, ma non hanno nessun effetto provato su memoria o concentrazione» aggiunge Caprino. Fondamentale è invece bere molta acqua, perché la disidratazione comporta una diminuzione significativa della memoria a breve e a lungo termine e dei tempi di reazione a uno stimolo. Bocciati, per Garattini, anche gli ansiolitici: «In primis perchè una piccola dose di ansia è utile a rimanere concentrati». E poi perché «questi farmaci hanno un lieve effetto sedativo e tolgono la brillantezza. È come bere un po'' di alcol». Secondo gli esperti, per cercare di dormire più tranquilli, soprattutto la notte prima degli esami, si salvano solo la camomilla e la valeriana, prese la sera prima di cena rilassano senza fare danni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’esclusivo formato da 2 Pasti

L’esclusivo formato da 2 Pasti


Confermati anche per il 2025 borse di studio e contributi economici fino a 1000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola dell'infanzia e centri estivi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top