Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011Nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), un''esposizione a lungo termine a corticosteroidi inalatori, quali fluticasone e budesonide, risulta associata in modo evidente a una probabilità maggiore di fratture. È quanto risulta dalla revisione di studi controllati, randomizzati e osservazionali effettuata da Yoon K. Loke della university of East Anglia di Norwich (Gran Bretagna), e collaboratori. Complessivamente sono stati inclusi nella metanalisi 16 studi randomizzati, di durata pari o superiore a 24 settimane, (14 condotti con fluticasone, 2 con budesonide vs trattamento di controllo per Bpco) per un totale di 17.513 partecipanti, e 7 studi osservazionali (riguardanti il rischio di frattura con oppure senza esposizione a corticosteroidi inalatori nella Bpco) corrispondenti a 69.000 pazienti. L''impiego dei corticosteroidi inalatori è risultato associato a un rischio di fratture significativamente aumentato sia negli studi randomizzati (Or: 1,27) sia in quelli osservazionali (Or: 1,21), con un incremento di rischio fratturativo del 9% a ogni aumento di dosi equivalenti a 500 microgrammi di beclometasone.
Thorax, 2011 May 20. [Epub ahead of print]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)