Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Farmacisti impegnati per informare i giovani su abuso di sostanze


Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni e i farmacisti daranno il via a un programma di formazione, comunicazione e informazione sui rischi connessi all''abuso di farmaci e di sostanze alcoliche da parte dei giovani, e sui comportamenti a rischio correlati a queste tematiche. Lo ha reso noto il Ministero che ieri ha incontrato una delegazione della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, guidata dal presidente Andrea Mandelli, per sottoscrivere un protocollo d''intesa per la pianificazione di azioni comuni volte all''educazione a corretti stili di vita, nonché al contrasto e al trattamento della devianza e del disagio giovanile. «Il protocollo d''intesa sigla una nuova e importante tappa di un lungo cammino di proficua collaborazione tra il ministero della Gioventù e la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani» ha commentato il ministro «sono convinta che, anche grazie al loro ruolo sociale di primo piano, i farmacisti diventeranno un punto di riferimento importantissimo per ragazze e ragazzi sul fronte della promozione di stili di vita sani e in un netto contrasto all''abuso di farmaci e alcol da parte dei giovani italiani». «Una professione che non pensa ai giovani è una professione senza futuro» ha dichiarato Mandelli «e siamo quindi grati al ministro Meloni di averci dato la possibilità di affiancare il suo dicastero in queste attività così centrali per il nostro Paese. Sono certo che i farmacisti, a cominciare dalle nuove leve, risponderanno a questo nuovo compito con l''impegno e la competenza che da sempre il cittadino riconosce loro».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

Per l’equilibrio della flora batterica intestinale

A cura di Lafarmacia.

Il gruppo di parafarmacie belga Medi-Market ha fatto ricorso al Tar contro l'Asl di Torino che ha chiesto di coprire le insegne di punti vendita di Torino perchè di colore verde che riservato, per...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top