Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Troppi rischi per il cuore con terapia per smettere di fumare


Assumere vareniclina come trattamento per smettere di fumare è associato a un aumento dei rischio di gravi effetti cardiovascolari del 72% rispetto a un placebo. È questo il dato emerso da una metanalisi pubblicata lunedì sul Canadian medical association journal, che ha incluso 8.216 pazienti arruolati in 14 trial clinici che avevano escluso soggetti con una storia di malattie cardiache. Gli autori, ricercatori del Wake Forest Baptist medical center e della Johns Hopkins university school of medicine di Baltimora, hanno rilevato un aumento dei casi di eventi cardiovascolari avversi come attacchi cardiaci o aritmie, rispetto a chi assumeva un placebo. «Sarebbe tempo» dichiarano gli autori «che l''Fda ritirasse dal mercato il farmaco; la somma di tutti i suoi effetti avversi, infatti, supera di gran lunga il suo effetto positivo come ausilio per smettere di fumare». In effetti l’ente regolatorio aveva già segnalato un aumento di rischio seppure contenuto, di questi rischi e dall’ufficio dedicato alla valutazione dei farmaci, il direttore, Curtis Rosenbraugh, fa sapere che i dati sono stati presi in esame: «Non siamo certi se modificare o meno l’etichetta del farmaco, ma la cosa è stata presa in seria considerazione». Dal canto suo, Pfizer, azienda produttrice del farmaco, si dichiara in disaccordo con l’interpretazione dei dati: «Negli studi considerati, circa una persona su 100 ha avuto problemi cardiovascolari» spiega Gail Cawkwell, vice presidente dell’ufficio Medical affairs « troppi pochi gli eventi per trarre conclusioni sul rischio».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fette Proteiche con Quinoa

Fette Proteiche con Quinoa


Non fumare, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma, non sviluppare il diabete e conservare un peso corporeo adeguato: cinque condizioni che,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top