Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Ema apre al pubblico per migliorare la trasparenza


La European medicines agency ha reso pubblico il suo progetto di aprire l’accesso al pubblico alle informazioni presenti nei database dell’agenzia sui potenziali effetti collaterali di farmaci a uso umano e veterinario. Le indicazioni dell’Agenzia fanno riferimento a EudraVigilance e EudraVigilance i sistemi depositari dei rapporti sulle reazioni avverse sospette dei farmaci autorizzati in Europa o in studio. In particolare, per i farmaci a uso umano, l’Ema conta di produrre ogni mese, a partire dalla fine del 2012, rapporti che riassumano le informazioni inserite in EudraVigilance e di migliorare le funzioni di ricerca e di elaborazione dei dati. Inoltre, vuole fornire, a partire dal 2015 alle aziende del farmaco l’accesso a strumenti che permettano le rilevare e analizzare le segnalazioni di eventi avversi. Per ciò che riguarda l’ambito veterinario, l’Ema vuole procedere in modo analogo utilizzando EudraVigilance Veterinary, inizialmente per i farmaci registrati a livello centrale. Le politiche di accesso ai dati che l’Ema sta sviluppando sono parte integrante dell’orientamento dell’Agenzia verso maggiori livelli di trasparenza, con l’obiettivo di contribuire alla protezione della salute umana e animale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


Un nuovo studio, pubblicato su Diabetes Care, ha dimostrato che un’elevata perdita d’acqua transepidermica (TEWL) nel sito di chiusura delle ulcere del piede diabetico è associata a un rischio...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top