Login con

Farmaci e dintorni

17 Novembre 2011

Il farmacista fa la differenza nella cura del paziente Cdv


Gli interventi terapeutici per migliorare la gestione dei fattori di rischio maggiori per la prevenzione delle patologie cardiovascolari, hanno maggior successo se sono dirette da un farmacista in modo esclusivo o in collaborazione con il medico o l’infermiere. Il dato emerge da una metanalisi realizzata da ricercatori canadesi che hanno valutato 30 studi randomizzat i  e controllati per un totale di 11.756 pazienti. Gli interventi realizzati con questa modalità consistevano in sessioni educative del paziente, sistemi di promemoria, misurazione dei fattori di rischio cardiovascolare, gestione di farmaci e resoconto al medico. Negli studi considerati venivano confrontati con interventi educativi presso medici e professionisti e si è notato che i risultati erano migliori quando nella gestione della cura c’era un farmacista in modo esclusivo o in collaborazione con altre figure sanitarie. In particolare, è stato registrato un calo della pressione sanguigna sistolica/diastolica di 8,1/3,8 mm Hg, del colesterolo totale di 17.4 mg/L, del colesterolo LDL di 13.4 mg/L e una riduzione del rischio di esposizione al fumo (rischio realtivo 0,77).

Arch Intern Med. 2011 Sep 12;171(16):1441-53

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top