Farmaci e dintorni
17 Novembre 2011Il processo infiammatorio a carico dei vasi sanguigni può contribuire nel favorire l''insorgenza del diabete. È stato riscontrato in molti pazienti con la patologia di tipo 2 in cui l’infiammazione danneggia i vasi e crea scompensi metabolici che, a lungo andare, compromettono il controllo della glicemia. Le evidenze sono state presentate in occasione del congresso dell''European association for the study of diabetes (Easd) in corso a Lisbona. «Abbiamo ormai solidi dati epidemiologici che dimostrano come in una discreta quota di pazienti con diabete di tipo due ci sia una netta correlazione fra l''infiammazione a livello dei vasi sanguigni e la successiva comparsa della malattia» spiega Massimo Federici del Dipartimento di medicina interna dell''Università Tor Vergata di Roma «ma non c''è ancora certezza sull''origine dell''infiammazione che poi spiana la strada al diabete: secondo alcuni esistono agenti patogeni che possono esserne responsabili, altri ritengono che dipenda soprattutto dallo stile di vita scorretto». Intanto, alcuni trial clinici hanno indicato la possibilità di migliorare la glicemia con l''aiuto di farmaci antinfiammatori, che in un prossimo futuro potrebbero ridisegnare la terapia del diabete.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)