Farmaci e dintorni
30 Novembre 2011La gonorrea rischia di diventare incurabile. Questa malattia sessualmente trasmissibile è diventata infatti resistente a cefixime, l''unico antibiotico usato per trattarla negli ultimi 5 anni, almeno nel Regno Unito. Per questo l''Health protection agency (Hpa) inglese ha invitato i medici d''Oltremanica a curare i pazienti con una combinazione di iniezioni di ceftriaxone e pillole di azitromicina, come riporta l''Independent. I test di laboratorio hanno mostrato un aumento dell''antibiotico-resistenza dell''infezione, salita dal 10,6% dei casi nel 2009 al 17,4% dei casi nel 2010, mentre nel 2005 era assente. Neisseria gonorrhoeae, che causa la malattia, ha un''insolita capacità di adattarsi e diventa sempre più resistente ad un numero maggiore di antibiotici, tra cui penicilline, tetracicline, ciprofloxacina e ora cefixime. «I nostri test hanno mostrato un calo significativo della risposta al farmaco» spiega Cathy Ison, dell''Hpa «e ciò rappresenta una seria minaccia per il futuro, perchè la gonorrea rischia di diventare incurabile».
La terapia iniettiva potrebbe generare ansia nei pazienti, rileva Ison, «ma al momento questa è la migliore opzione per evitare che la terapia fallisca. L''invito a praticare sesso sicuro è più vivo che mai» conclude Ison, «soprattutto perchè potrebbe diventare l''unico modo per controllare la malattia in futuro, se non verranno trovati nuovi farmaci».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)