Farmaci e dintorni
30 Novembre 2011Sensibilizzare le future mamme sull’importanza del consumo di acido folico nel periodo periconcezionale nella prevenzione della spina bifida. È questo l’obiettivo della Settimana nazionale della spina bifida, promossa da Asbi onlus (Associazione spina bifida italia) in corso dal 22 ottobre, pensata anche per coinvolgere opinione pubblica e istituzioni sui diritti delle persone con spina bifida e dei loro familiari. Alla campagna aderiscono le farmacie comunali di tutta Italia, come segnala una nota di Assofarm, con l’impegno a diffondere l''opuscolo "Che sia maschio o femmina...l''importante è che sia sano!", realizzato dal Servizio di informazione e documentazione scientifica delle farmacie comunali riunite di Reggio Emilia, e rivolto in particolare alle donne in età fertile che potrebbero trarre beneficio da questa conoscenza. L''auspicio, prosegue Assofarm, è che, nel corso della settimana dedicata alla prevenzione di questo difetto del tubo neurale, il materiale informativo sia disponibile in tutte le farmacie comunali italiane per accompagnare il consiglio professionale. «La farmacia, per sua natura, è una delle sedi più qualificate in cui possa essere esercitata la funzione di educazione del cittadino» conclude il comunicato «questa può essere un’occasione per dimostrare ancora una volta l''impegno delle farmacie comunali italiane nel campo dell''informazione sanitaria e della prevenzione».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)