Farmaci e dintorni
30 Novembre 2011Dopo la pubblicazione sul British medical journal dei risultati di uno studio danese secondo i quali (vedi farmacista33 di giovedì 27 ottobre) con l''assunzione di contraccettivi contenenti desogestrel, gestodene, o drospirenone raddoppia il rischio di coaguli sanguigni, rispetto all’uso del più datato levonorgestrel, anche l’Fda torna sul tema. L’Agenzia regolatoria statunitense, infatti, ha rivisto la storia medica di oltre 800.000 donne che tra il 2001 e il 2007 assumevano contraccettivi orali di vario tipo. Dalla revisione emerge un incremento del 74% del rischio di tromboembolismo venoso (Tev) con le combinazioni ormonali più nuove (drospirenone/etinilestradiolo come Yaz e l’analogo con supplemento di folati Beyaz, entrambi di Bayer) rispetto a quello registrato con medicinali a minor contenuto estrogenico. Il rischio sarebbe più elevato nei primi 3 mesi d’assunzione e per chi prolunga la terapia fino a 6-12 mesi. Si tratta di conclusioni ancora da approfondire e confermare e, infatti, l’Fda ha in programma di ridiscutere la questione con un panel di esperti il prossimo 8 dicembre. «Siamo convinti che il rischio potenziale complessivo che Yaz o Beyaz apportano ai pazienti sia esattamente comparabile a quello degli altri contraccettivi orali» ha commentato Joerg Reinhardt, a capo della divisione HealthCare di Bayer. Astrid Kranz portavoce di Bayer ha aggiunto che l’azienda presenterà le sue ulteriori considerazioni a dicembre nell’incontro con l’Fda.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)