Login con

Farmaci e dintorni

30 Novembre 2011

Strategie su più fronti per smettere di fumare


Agire su due fronti per smettere di fumare è la strategia di maggior successo. È questa la conclusione su cui concordano gli esperti americani alla luce di due ampie revisioni condotte dal Servizio sanitario pubblico degli Stati Uniti che ha valutato le diverse combinazioni di farmaci e di consulenze e pareri da parte di farmacisti, medici o servizi telefonici dedicato a persone che vogliono smettere di fumare. «Molte cose sono cambiate da quando era ancora possibile fumare in aereo o al cinema» fa notare Thomas Glynn, direttore del Cancer science and trends and of international cancer control for the American cancer society «oggi ci sono molti modi per smetter di fumare, inclusi sette farmaci approvati dalla Food and drug administration». Eppure ancora molti americani rifiutano i farmaci affidandosi alla forza di volontà: ma solo il 5% delle persone ce la fa, a meno che non siano fumatori light, cioè che si fermano a 10 sigarette al giorno. Per i forti fumatori è raccomandato l’uso di una terapia sostitutiva della nicotina, disponibile anche come farmaco da banco e farmaci da prescrizione come brupopione e vareniclina. Secondo Nancy Rigotti, direttore del Tobacco research and treatment unit del Massachusetts General hospital di Boston, questi farmaci «funzionano e almeno uno di questi andrebbe preso». Nelle sue raccomandazioni la Agency for Healthcare Research and Quality Americana ha indicato ai medici di considerare i cerotti che rilasciano nicotina in combinazione con uno dei due farmaci per fumatori che non riescono a smettere con un solo tipo di intervento. Ma sono farmaci che presentano rischi importanti ed effetti collaterali e se i pazienti vogliono assumerli devono discuterne con il medico per la prescrizione. Un’ultima analisi è stata dedicata anche alle linee telefoniche dedicate, gratuite ma anche poco usate poiché i fumatori ne hanno un’idea distorta. (S.Z.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top