Login con

Farmaci e dintorni

23 Dicembre 2011

Revisione Chmp conferma la sicurezza della somatropina


Il Comitato dei medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali, in fase di finalizzazione della revisione dei medicinali contenenti somatropina, ha confermato che il profilo beneficio/rischio rimane positivo. In una comunicazione rivolta ai prescrittori, raccomanda di attenersi strettamente alle indicazioni e ai dosaggi autorizzati e di considerare attentamente le avvertenze e le precauzioni dei medicinali a base dell’ormone somatropina. Il farmaco, prodotto con tecnologia del DNA ricombinante, è indicato nei bambini che non riescono a crescere in modo adeguato a causa di mancanza dell’ormone, sindrome di Turner o insufficienza renale cronica e nei bambini di bassa statura nati piccoli per età gestazionale. La somatropina, infatti, promuove la crescita durante l''infanzia e l''adolescenza e agisce sul metabolismo di proteine, grassi e carboidrati. La revisione del profilo di sicurezza è stata avviata nel dicembre 2010, in seguito ai risultati iniziali di uno studio epidemiologico che suggerivano un possibile aumento del rischio di mortalità per tumore, associato all’uso terapia a base di somatropina, rispetto alla popolazione generale. Il Chmp ha concluso che lo studio ha notevoli limiti metodologici e che gli altri dati di sicurezza esaminati non confermano il rischio e con l’occasione ha voluto armonizzare le preesistenti controindicazioni, avvertenze e precauzioni per questo farmaco in tutta l''Unione europea.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il 19 maggio si è tenuto il coordinamento unitario delle sigle Cgil Filcams, Fisascat Cisl e Uiltucs impegnate nella trattativa per il rinnovo del Contrato nazionale dei farmacisti che si...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top