Login con

Farmaci e dintorni

23 Marzo 2012

Tubercolosi latente: rifapentina velocizza isoniazide


Ai fini della prevenzione della tubercolosi l''uso di rifapentina più isoniazide per 3 mesi è efficace quanto l''impiego di isoniazide da sola per 9 mesi e fa registrare un maggiore tasso di completamento della terapia ad alte dosi. È il risultato di un trial in aperto di non inferiorità, condotto da Timothy R. Sterling della Vanderbilt university school of Medicine di Nashville e collaboratori, su soggetti con infezione latente ad alto rischio tubercolare arruolati in Usa, Canada, Brasile e Spagna. Il dato è rilevante perché l''attuale regime terapeutico antitubercolare, basato appunto sulla somministrazione di isoniazide per 9 mesi, pur essendo efficace è limitato dalla tossicità della molecola e dai bassi tassi di completamento della terapia. I partecipanti sono stati randomizzati in 2 gruppi: il primo trattato, sotto diretta osservazione, con una somministrazione monosettimanale di una terapia di combinazione costituita da 900 mg di rifapentina e 900 mg di isoniazide; il secondo gruppo posto in terapia con 300 mg di isoniazide autosomministrata per 9 mesi. All''analisi intention-to-treat è risultato che la tubercolosi si era sviluppata in 7 soggetti su 3.986 del gruppo terapia di combinazione (tasso cumulativo: 0,19%) e in 15 su 3.745 del gruppo monoterapia con isoniazide (0,43%). I tassi di completamento della terapia si sono attestati su 82,1% e 69,0% nei due gruppi, rispettivamente.

N Engl J Med, 2011; 365(23):2155-66

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Sono 334 i casi di morbillo registrati dall’inizio dell’anno e nel mese di maggio sono raddoppiati rispetto ad aprile. L'Issa raccomanda di verificare il proprio stato vaccinale contro il...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top