Farmaci e dintorni
20 Aprile 2012Negli Stati uniti le etichette dei farmaci a base di finasteride da 1 mg (Propecia di Merck & Co) e 5 mg (Proscar di Merck & Co) sono state riviste dall’Fda sulla base delle segnalazioni postmarketing e dovranno ora riportare informazioni aggiuntive. Verrà specificato, infatti, che alcuni effetti sessuali avversi possono perdurare anche dopo la sospensione del farmaco, nello specifico: i disturbi della libido, dell’eiaculazione e dell’orgasmo con finasteride da 1 mg e il calo delle libido con finasteride da 5 mg. Su entrambi i medicinali inoltre sarà segnalata, tra gli effetti avversi, l’infertilità maschile e/o scarsa qualità del liquido seminale, che però migliora o si normalizza dopo sospensione del farmaco. La European medicines agency starebbe prendendo in considerazione la richiesta di approvazione di una versione biosimilare di infliximab, (Remicade di Johnson & Johnson e Merck & Co''s), un medicinale biotech tra i best seller per il trattamento dell’artrite. La notizia arriva da Reuters che segnala come si tratti di un passo molto importante per l’apertura del mercato dei biosimilari. La Comunità europea ha già autorizzato alcuni biosimilari, tra cui le copie dell’ormone della crescita umano e dell’eritropoietina, ma con infliximab sarebbe la prima volta che valuta un anticorpo. Non è ancora emerso con certezza quale sia l’azienda che ha sottoposto la domanda di approvazione all’Emea. L’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato una nota informativa importante su Claritromicina Ranbaxy 125 mg/5 ml - 250 mg/5 ml granulato per sospensione orale «in seguito alle numerose segnalazioni di Adr associate al medicinale, relative all’odore acre con conseguente bruciore alla gola all’ingestione della sospensione e persistenza dell’amaro in bocca, verificatesi in bambini». L’Aifa specifica che «come è noto, la claritromicina è caratterizzata da un gusto amaro e, pertanto, sono richieste specifiche tecnologie atte a mascherarlo. Sebbene la percezione del gusto del medicinale sia individuale, per ridurre il gusto amaro, è importante che avverta i pazienti di bere abbondanti quantità di acqua dopo l’assunzione della sospensione. Ranbaxy sta lavorando per ottimizzare l’attuale formulazione del medicinale al fine di migliorarne le caratteristiche organolettiche».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)