Login con

Farmaci e dintorni

18 Giugno 2012

Asma, supporto interattivo migliora aderenza a terapia


Il supporto online, offerto da un sito interattivo dedicato in modo specifico all’asma, si è dimostrato efficace nell’aiutare i genitori a garantire l’aderenza alle terapie dei loro bambini che ne soffrono. Lo afferma uno studio pubblicato su Academic Pediatrics condotto presso Seattle Children''s Research Institute and the University of Washington. I ricercatori hanno arruolato 603 famiglie, randomizzate a seguire un programma per 6 mesi, che in un caso prevedeva l’accesso a un sito chiamato “My child asthma” pensato per aumentare la fiducia dei genitori nella terapia dell’asma con uno strumento di feedback sui sintomi dei bambini e sulla loro gravità e sull’uso dei farmaci per il loro controllo. Nell’altro gruppo venivano, invece, proposti interventi, sempre basati sul web, ma non così specifici (riduzione del tempo di fruizione della televisione). Dai dati è emerso che al basale una parte dei bambini (29%) aveva asma persistente da moderata a grave e l’altra (71%) asma intermittente moderata. Tra i pazienti che già all’inizio dello studio avrebbero già dovuto usare, ma non lo facevano, farmaci per il controllo dell’asma, vale a dire antinfiammatori inalatori, dopo sei mesi di programma, non c’erano differenze significative nella prescrizione di farmaci, indipendentemente da tipo di attività proposta ai genitori. C’era, invece, una tendenza al miglioramento in entrambi i gruppo di bambini che usavano già la terapia all’inizio e a sei mesi, e l’aderenza migliorava ulteriormente laddove i genitori erano supportato dal sito web dedicato. Lo stesso andamento si notava anche tra i bambini con asma persistente in terapia. «Le linee guida» scrivono gli autori «raccomandano l’uso di farmaci antinfiammatori inalatori nei bambini con asma persistente e se i sintomi non scompaiono o migliorano, bisogna passare ai beta agonisti. Tuttavia solo una quota che varia dal 30 al 50% dei pazienti prende le terapie prescritte. Questo studio mette in evidenza che uno strumento interattivo rivolto ai genitori può sortire effetti positivi sull’aderenza e migliorare il controllo dei sintomi, almeno durante il periodo di intervento».

Acad Pediatr. 2012 May 31. [Epub ahead of print]

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A Natale fai un regalo che fa bene alla salute

A cura di PIC Solution

Durante il Forum Nazionale Pharma della Società Italiana di Farmacologia sono stati consegnati i premi a 10 giovani ricercatori che hanno presentato innovativi progetti di ricerca...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top