Login con

Farmaci e dintorni

04 Ottobre 2012

Usa, etichette di integratori a volte fuori norma


Sono in circolazione dozzine di integratori e supplementi per perdere peso e per rinforzare il sistema immunitario illegalmente etichettate e mancanti di evidenza scientifica che sostenga i messaggi salutari proposti. Lo segnala un’indagine governativa americana resa pubblica dal Department of health and human services, in cui risulta che il 20% di 127 prodotti, venduti online o nei drugstore, presentava questa anomalia. In alcuni casi i messaggi si spingevano fino ad affermazioni, in questo caso strettamente vietate dalla legge, sulla potenziale cura o prevenzione di diabete o tumore, o ausilio a persone Hiv positive o Aids. Il rischio per i consumatori non è solo l’inutile dispendio di denaro, ma anche di andare incontro a danni alla salute sostituendo il farmaco vero con questi prodotti, dal momento che in etichetta si parla di malattie. Per la maggior parte dei prodotti con presunti benefici per la salute, non è richiesto dalle normative federali che la Food and drug administration revisioni le prove scientifiche prima che entrino sul mercato. Tuttavia, dice il rapporto, in molti dei casi in cui le aziende hanno voluto dimostrare la veridicità delle affermazioni apposte, deludeva le raccomandazioni governative. In un caso era stata presentata una tesina scritta a mano 30 anni prima, in  altri venivano inclusi comunicati stampa, pubblicità e link a Wikipedia o un dizionario on-line. Nel complesso, l’indagine solleva interrogativi sul fatto che il sistema normativo stia permettendo alle aziende di fuorviare i consumatori e raccomanda che l’Fda avvii una supervisione. Da parte sua, l’ente ha fatto sapere che considererà la richiesta del governo di aumentare i controlli e ampliare la sorveglianza del mercato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

I benefici delle rose sulla pelle

I benefici delle rose sulla pelle


Si è svolto presso il Ministero della Salute tra il Sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, e il Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, sen. Guido Castelli. Hanno...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top