Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Far crescere l’Europa del farmaco


La Cooperazione internazionale passa anche dalla farmacia? Sì, perch� lo sforzo di portare al medesimo livello di organizzazione sanitaria tutti i paesi d’Europa richiede necessariamente un mutuo scambio di conoscenze ed esperienze in un settore cruciale come quello del servizio farmaceutico

Di qui l’importanza della partecipazione della FOFI, nella persona del presidente Andrea Mandelli, alle Giornate della Farmaceutica Albanese, finanziate dalla Cooperazione italiana allo sviluppo e organizzate Corso di Laurea in Farmacia Università “Nostra Signora del Buon Consiglio”. Le due giornate dei lavori (11 e 12 maggio) hanno vista impegnata una folta delegazione italiana, che  comprendeva anche esponenti del Servizio sanitario (Ida Fortino e Mirosa Della Giovanna, rispettivamente del Servizio farmaceutico della Regione Lombardia e dell’ASL di Pavia), dell’AIFA (Valeria Severi) e del mondo accademico (Paola Minghetti della Facoltà di farmacia dell’Università di Milano e Giovanni Di Minno del Dipartimento di Clinica Medica dell’Università Federico II di Napoli). Molti i temi al centro dei lavori: dalla conservazione dei farmaci in farmacia al controllo della spesa per l’assistenza farmaceutica, dai sistemi di farmacovigilanza all’evoluzione in Europa della legislazione di settore. Ad Andrea Mandelli il compito di illustrare il ruolo e le competenze dell’Ordine professionale. “E’ stata un’occasione di scambio indubbiamente interessante, anche per gli incontri avuti a margine della manifestazione” ha detto Mandelli. “Infatti c’è stato un incontro con Arian Jaupplari, con il mio omologo dell’Ordine nazionale albanese, che dall’anno scorso è socio ordinario della Federazione internazionale dei farmacisti. In pratica si è trattato del primo incontro ufficiale tra i due ordini professionali. Al di là dello scambio tra colleghi, per così dire, abbiamo avuto modo di approfondire le questioni connesse all’organizzazione del servizio farmaceutico, e in generale della sanità, anche con il Vice Primo Ministro Genc Pollo, il Ministro della Sanità Anila Godo, e con la Commissione Parlamentare per la Sanità”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Il Ministero sta lavorando per un documento che contenga raccomandazioni per la gestione di bambini e ragazzi in età scolare positivi al Covid asintomatici in...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top