Login con

Farmaci e dintorni

28 Febbraio 2013

Influenza, Unc: Ministero chiarisca su efficacia vaccino


«I consumatori hanno il diritto di conoscere l’efficacia del vaccino per poter scegliere consapevolmente come difendersi dall’influenza». È quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, annunciando di aver scritto al Ministero della Salute, in seguito all’indagine del Cdc statunitense  per chiedere informazioni sui vaccini antinfluenzali utilizzati in Italia. «Secondo le Autorità sanitarie degli USA -spiega Agostino Macrì esperto in materia dell’associazione- l’efficacia dei vaccini impiegati negli Stati Uniti nell’ultima campagna per la prevenzione dell’influenza è stata modesta nella popolazione ultra sessantacinquenne, il che fa sorgere qualche dubbio anche su quanto siano utili per le persone anziane del nostro Paese. Per questo motivo abbiamo chiesto chiarimenti al Ministero, anche per evitare che questi dati siano strumentalizzati nella prossima campagna antinfluenzale». «Sono sempre numerosi i consumatori che scrivono ai nostri sportelli per avere chiarimenti sull’efficacia del vaccino e sui destinatari raccomandati -conclude Massimiliano Dona - e vogliamo essere certi di dare loro le informazioni corrette affinché il vaccino rappresenti realmente una risorsa e non solo una possibilità di business».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Un farmacista senza specializzazione ha prestato servizio presso una ASL: la Corte dei Conti ha dimezzato il danno erariale e la sanzione riconoscendo le prestazioni comunque utili alla ASL

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top