Login con

Farmaci e dintorni

24 Giugno 2013

Malaria, nuove avvertenze da Aifa su chemioprofilassi


L’Aifa ha diramato una nota importante concernente l’impiego di meflochina (Lariam) per la chemioprofilassi della malaria. Il medicinale può indurre disordini neuropsichiatrici potenzialmente gravi: in caso di reazioni avverse neuropsichiatriche, la meflochina deve essere interrotta immediatamente e sostituita con un altro medicinale per la profilassi antimalarica. Le più comuni reazioni neuropsichiatriche includono sogni anomali, insonnia, ansia e depressione. Sono stati inoltre riferiti allucinazioni, psicosi, suicidio, pensieri suicidi e comportamento autolesionista. L’Aifa ricorda ai medici di non utilizzare meflochina per la chemioprofilassi della malaria in pazienti che presentano disturbi psichiatrici attivi o in anamnesi. Inoltre, in considerazione della prolungata emivita della meflochina, va considerato che le reazioni avverse possono manifestarsi e persistere per diversi mesi dopo l''interruzione del farmaco. È necessario avvisare i pazienti che qualora durante la chemioprofilassi con meflochina manifestassero una reazione neuropsichiatrica, dovranno smettere immediatamente di assumere la meflochina e rivolgersi con urgenza a un medico.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

Pubblicato su Nature Genetics lo studio internazionale che ha per la prima volta identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la sindrome. L’Italia ha contribuito...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top