Antibiotici, uso inappropriato in cistiti e laringotracheiti. Amcli, alternativa da acido ialuronico
«L'uso inappropriato di antibiotici ha portato alla crescita del fenomeno dell'antibioticoresistenza, soprattutto in Italia dove l'antibioticoresistenza è al di sopra della media europea». Lo ha affermato ieri a Milano Enrico Magliano, direttore scientifico dell'Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli). «In otorinolaringoiatria e urologia c'è il massimo uso e abuso di antibiotici» sottolinea Giuseppe Spriano, presidente della Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale (Sioechcf) «con un uso inappropriato del 49,3% nelle laringotracheiti e del 36,3% nelle cistiti». È proprio in questi ambiti che è diventato necessario promuovere presidi terapeutici alternativi ed efficaci. «Per prevenire le infezioni urinarie» sostiene Renzo Colombo, urologo dell'Università "Vita-Salute"-Ospedale San Raffaele, Milano «è fondamentale mantenere l'equilibrio della flora intestinale con l'uso di probiotici e ristabilire l'integrità del rivestimento interno della vescica che protegge i tessuti dalla penetrazione dei batteri». «L'uso clinico di capsule molli contenenti acido ialuronico, condroitinsolfato, curcumina e quercetina ha dimostrato di dare risultati ottimali per il controllo delle cistiti» aggiunge Monica Sommariva, urologo dell'Ospedale G. Fornaroli di Magenta, AO Legnano «È una terapia mirata a restituire al tessuto di rivestimento della vescica le sue proprietà di integrità e di barriera contro le infezioni, ma svolge anche azione antinfiammatoria e analgesica». Riguardo alle infezioni respiratorie, di nuovo «l'utilizzo di un'alternativa terapeutica quale l'acido ialuronico ha portato a interessanti risultati» continua Matteo Gelardi, otorinolaringoiatra del Policlinico Universitario di Bari. «Le forme ricorrenti o croniche sono spesso dovute alla mancata guarigione di infezioni acute dovuta alla permanenza di biofilm batterici in grado di resistere sia all'azione del sistema immunitario sia agli antibiotici che, incapaci di penetrare il biofilm, risultano inefficienti. In questo ambito si inserisce l'acido ialuronico ad alto peso molecolare (9 mg) somministrabile per via aerosolica, la cui azione terapeutica sulle mucose delle alte vie aeree in caso di tonsilliti, laringiti, faringiti, sinusiti, riniti e tracheiti è stata dimostrata da importanti lavori scientifici. Questa macromolecola idrata le mucose, dando sollievo a bruciore e prurito, e migliora il battito ciliare, consentendo l'eliminazione del muco e impedendo l'ingresso di elementi infettivi. Inoltre è in grado d'interferire con l'adesione batterica ostacolando quindi la formazione di biofilm».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Dal 17 al 24 novembre al via alla XI edizione In farmacia per i bambini, iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava dedicata alla sensibilizzazione dei...