Politica e Sanità
16 Novembre 2011Durante il Congresso dellAMD, lAssociazione nazionale dei Medici Diabetologi, sono state presentate le nuove possibilità di somministrazione dei farmaci per il controllo del diabete di tipo 2. Lilly, insieme ad Amylin Pharmaceuticals e Alkermes Inc., ha annunciato di aver presentato alla Food and Drug Administration la domanda di autorizzazione allimmissione in commercio di exenatide in una formulazione di exenatide a rilascio lento che potrà essere iniettata una sola volta alla settimana. "Lo sviluppo di exenatide settimanale e la sua probabile disponibilità in commercio a breve termine rappresentano un passo avanti per luso clinico di questa molecola. I dati degli studi clinici registrativi evidenziano che la preparazione settimanale è efficace e sicura almeno quanto la preparazione che si somministra 2 volte al giorno. La riduzione delle iniezioni da 2 al giorno a una alla settimana faciliterà enormemente laccettazione del trattamento da parte dei pazienti", ha dichiarato Agostino Consoli Professore Ordinario di Endocrinologia presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dellInvecchiamento Università dAnnunzio di Chieti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)