Login con

Farmaci e dintorni

24 Marzo 2016

Epatite C, valida anche in Italia la terapia con ombitasvir/paritaprevir/ritonavir più dasabuvir priva di ribavarina


Da oggi anche in Italia è possibile somministrare la terapia priva di ribavarina a base di ombitasvir/paritaprevir/ritonavir più dasabuvir compresse a pazienti con infezione cronica da Hcv. La nuova possibilità, riservata ai soggetti portatori di virus con genotipo 1b e cirrosi compensata (classe Child-Pugh A), si è concretizzata a seguito del parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) che si è estesa, appunto, anche al nostro Paese.

La decisione degli enti regolatori europei e italiani si è basata sui dati di un studio di fase IIIb denominato TURQUOISE-III. «La ricerca» si legge in un comunicato dell'azienda produttrice Abbvie «ha valutato in maniera specifica il nuovo regime terapeutico che è stato somministrato per 12 settimane a pazienti affetti da infezione di genotipo 1b con cirrosi compensata. I risultati hanno dimostrato che il 100% dei pazienti con infezione cronica da Hcv di genotipo 1b e cirrosi compensata (classe Child-Pugh A) (n=60/60) ha ottenuto la risposta virologica sostenuta (Svr12) 12 settimane dopo il trattamento della durata di 12 settimane. Nessuno dei pazienti ha interrotto il trattamento a causa di eventi avversi. Gli eventi avversi segnalati con maggiore frequenza (>10%) sono stati affaticamento (22%), diarrea (20%) e mal di testa (18%)». In tutto il mondo sono circa 160 milioni le persone infettate dall'Hcv. Nel nostro continente il genotipo virale 1b risulta presente nel 47 per cento dei soggetti, interessando circa nove milioni di pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


Una revisione, che ha coinvolto oltre 26 mila partecipanti, ha mostrato che EPA e DHA migliorano in modo significativo, seppur modesto, le performance cognitive negli adulti con lieve compromissione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top