Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Semplificazione antidolore, un aiuto alle donne


Sarà un aiuto "particolarmente importante per le donne" il decreto, annunciato dal viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, per semplificare la prescrizione dei farmaci per la terapia del dolore. "Questo semplicemente perchè il dolore è un disturbo tipicamente femminile, presente infatti nell''85% delle donne. Il 16% di queste ne soffre in modo estremamente severo". Lo sottolinea l''Osservatorio sulla salute della donna (Onda), a margine della settima Giornata nazionale del sollievo, appena svoltasi. E Francesca Merzagora, presidente dell''Osservatorio, si augura che questa settima giornata nazionale "sia davvero una svolta per le donne, perch� il dolore, contro il quale Onda sta lavorando da anni, mina la loro indipendenza e la loro qualità di vita molto più che per gli uomini. Secondo una nostra recente indagine il dolore cronico colpisce decisamente più le donne (40%) degli uomini (30%), ma il dolore delle prime viene sempre sottostimato". Poter disporre di farmaci antidolore, come la morfina, con una ricetta del medico di medicina generale o dello specialista - sottolinea Merzagora - apre una nuova stagione in questo campo dopo anni di veti contrapposti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

Ratania, Krameria lappacea (Krameriaceae): biologia, usi e coltivazione sostenibile di una pianta medicinale a rischio di estinzione

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top