Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''ente regolatorio americano Food and Drug Administration (Fda) ha creato un comitato di esperti che si occuperà di rendere l''agenzia più aperta e disponibile al pubblico. Il gruppo si chiamerà Transparency Task Force e sarà guidato dal vicepresidente Joshua Sharfstein, che il 24 giugno terrà un meeting per raccogliere consigli e raccomandazioni su come rendere disponibili e comprensibili a tutti le informazioni sulle attività e sulle decisioni della Fda. Il panel accetterà inoltre commenti pubblici fino al 7 agosto e un secondo incontro previsto nel terzo trimestre del 2009, riporta una nota ufficiale. "La nostra amministrazione - sottolinea Kathleen Sebelius, segretaria per i Servizi sanitari e sociali - è impegnata a rendere il governo aperto e trasparente. E'' come se questa nuova task force all''interno della Fda desse ai cittadini una sedia al tavolo dei vertici e rendesse l''agenzia più aperta e affidabile per loro", precisa. "Il presidente Obama desidera rafforzare la democrazia aprendo le istituzioni al pubblico e facendo partecipare il popolo al governo - aggiunge il presidente della Fda, Margaret Hamburg - ho dunque chiesto al nuovo comitato di esperti di indirizzare raccomandazioni anche a me su come rendere più disponibili le informazioni e comprensibili le decisioni che prenderemo".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)