Farmaci e dintorni
26 Luglio 2017La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di tripla associazione fissa approvata in un unico inalatore per il trattamento della Bpco nei pazienti adulti. Lo annuncia una nota dell'azienda produttrice, Chiesi, che sottolinea come Trimbow, questo il nome commerciale, sia approvato nei 31 paesi europei sotto regolamentazione dell'European Medicines Agency (Ema). Il farmaco, continua la nota, è un'associazione fissa di un corticosteroide per inalazione (Inhaled corticosteroids: Ics) un beta-2 agonista a lunga durata di azione (Long-acting beta2-agonist: Laba) e un antimuscarinico a lunga durata di azione (long-acting muscarinic antagonist: Lama) che contengono Beclometasone dipropionato (BDP), Formoterolo fumarato (Ff) e Glicopirronio bromuro (Gb).
«Trimbow» commenta Alessandro Chiesi, Region Europe Head del Gruppo Chiesi «è la prima tripla associazione fissa approvata in un unico inalatore per il trattamento della Bpco, una patologia che coinvolge anche le piccole vie aeree. L'uso di un solo inalatore dovrebbe semplificare l'assunzione del farmaco e quindi aumentare l'aderenza alla terapia. Il nostro obiettivo è ora quello di rendere disponibile il prodotto ai pazienti nel più breve tempo possibile». Il parere positivo del Chmp si basa sui dati ottenuti da 12 studi di efficacia e sicurezza che hanno coinvolto oltre 7.000 pazienti. Due di questi studi, Trilogy e Trinity, sono stati recentemente pubblicati su The Lancet.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)