Login con

Farmaci e dintorni

12 Novembre 2018

Giornata mondiale contro la polmonite: 11.000 morti l’anno. Riflettori sulla prevenzione


La polmonite provoca solo in Italia oltre 11.000 morti l'anno, più di tre volte quelle causate da incidenti stradali e più di 17 quelle dovute all'influenza. Eppure, solo 1 persona su 3 pensa che la prevenzione della polmonite passi attraverso la vaccinazione, nonostante negli ultimi anni (2015-2017) siano aumentate sia la conoscenza del vaccino contro la polmonite (+12,8%, +19% negli over 60), sia il numero di persone che dichiarano di essere immunizzate contro la polmonite (+4,8%). È quanto emerge da una recente indagine Astraricerche. Eppure, questa patologia registra un aumento dei decessi nel 2015 del 21% rispetto all'anno precedente, per il 96% nelle persone con oltre 65 anni di età. Il 12 novembre, la Giornata Mondiale contro la Polmonite riaccende i riflettori su questa grave patologia e sulla sua prevenzione, intorno alla quale persistono falsi miti che purtroppo inducono a ritenere validi metodi che in realtà sono errati e inefficaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per un sorriso smagliante - Curaprox

Per un sorriso smagliante - Curaprox

A cura di Curaprox

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top